Consulenza alle Aziende
La Ecos s.r.l. Servizi Ambientali si occupa della sicurezza e formazione del personale di aziende di servizi, trasporti, metalmeccaniche, chimiche, farmaceutiche, ecc.
Tutte le problematiche saranno vagliate da uno staff di persone in grado di seguire le fasi piu' complesse di gestione, progettazione ed attuazione della messa a norma per ridurre al minimo i rischi.
Si parte formulando insieme ai nostri tecnici un documento di analisi in base al settore lavorativo dell'azienda. Con i dati raccolti, dopo aver effettuato un check-up aziendale, si procede all'individuazione dei pericoli e dei rischi possibili ed alla loro valutazione.
Vengono verificate tutte le eventuali situazioni non conformi alla normativa vigente in materia di sicurezza e di igiene del lavoro relativamente a macchine, impianti, insediamenti e risorse umane ed insieme si potranno individuare le possibili soluzioni d'intervento decidendo il percorso più semplice e meno oneroso per l'azienda.
Successivamente si procedera' all'informazione di personale e dipendenti e ove necessario si terranno corsi di formazione-informazione per garantire il corretto utilizzo di norme e dispositivi di sicurezza da parte di tutto il personale.
A conclusione viene rilasciato il documento di valutazione dei rischi ai sensi del d.lgs 81/08 e alle successive integrazioni (ex legge 626), che conterrà l'identificazione delle misure e/o cautele da prevedere ed il relativo piano di miglioramento da attuare nell'azienda. Oltre ad offrire consulenza e rilasciare il documento di valutazione dei rischi, Ecos s.r.l. Servizi Ambientali mette a disposizione un responsabile del servizio prevenzione e protezione (RSPP) avente i requisiti e le conoscenze necessarie per redigere la valutazione rischi.
Ecos s.r.l. Servizi Ambientali fornisce supporto a tutte le figure aziendali fornendo assistenza per:
-
Individuazione ed analisi di tutti i luoghi ed i posti di lavoro, di tutte le mansioni ed analisi del rapporto uomo - macchina, uomo - ambiente di lavoro e infrastrutture
-
Analisi delle apparecchiature / impianti / sostanze pericolose impiegate e loro possibili effetti sull'uomo
-
Analisi delle procedure / istruzioni / modalità operative esistenti
-
Analisi delle competenze / qualifiche / istruzione / formazione per mansione specifica
-
Analisi delle prescrizioni di legge e regolamenti
-
Analisi delle possibili malattie professionali, emergenze e incidenti
-
Valutazione e formazione del personale, non conformità, azioni correttive e preventive
-
Rettifiche, prescrizioni, pareri delle autorità di controllo, ecc.